Piante ed erbe magiche

Cosa si intende per piante ed erbe magiche? Esattamente come uomini ed animali, anche le piante nascono, compiono il loro ciclo vitale e muoiono. Anche la vita vegetale, esattamente come quella animale, è soggetta a malattie, infortuni ed influenze ostili. Addirittura un tempo si credeva che la razza umana discendesse da un albero. Ciò che sicuramente è un dato di fatto è che le piante e le erbe sono da sempre sfruttate per curare, calmare, profumare, creare atmosfera. E anche per eseguire rituali magici, incantesimi, pozioni magiche, filtri d’amore. Per questo si parla di erbe magiche.

Alberi, erbe, piante, fiori, tutto è impiegato da sempre nella pratica della magia. La natura ci mette a disposizione tutto (o quasi) ciò di cui abbiamo bisogno per praticare magia. Conoscere le proprietà delle piante ci consente quindi di sfuttare al meglio le potenzialità a nostro favore. Anche nella magia.

Piante ed erbe magiche

Ecco quali sono le erbe magiche e le loro proprietà.

Alberi magici

L’albero da sempre è considerato un elemento magico. In magia dell’albero si usa quasi tutto: il legno viene impiegato per realizzare la bacchetta magica o i bastoni della strega, rametti e ramoscelli sono la base di  molti amuleti di protezione, così come la sezione trasversale di un ramo, che viene  poi inciso con dei simboli. Tra le parti che vengono usate in magia ci sono poi la corteccia, le foglie e la polpa interna.   

Acero

L’acero in magia è usato per  l’amore, la prosperità, la vita e la salute, e per l’abbondanza in generale.   

Amamelide

Gli estratti di questa pianta sono usati per la protezione, la guarigione e la pace.   

Betulla

La tradizionale scopa della strega è fatta con un ramo di betulla. In magia, la betulla è associata alla pulizia, alla protezione e alla purificazione.

Biancospino

Noto anche come alba spina, albero delle fate e albero di maggio, questo arbusto  è considerato un arbusto prediletto dalle fate. Come la quercia, produce un  legno resistente e un grande calore quando viene bruciato. Tra le associazioni  magiche figurano la fertilità, l’armonia, la felicità, l’oltretomba e la protezione.   

Caprifoglio

Il Caprifoglio, in magia, è associato alla consapevolezza psichica, l’armonia, la guarigione, la prosperità  e la felicità.   

Cedro

Il Cedro è considerato da molte culture magico e potente, è  conosciuto sin dall’antichità per le sue qualità protettive . In magia il cedro è associato alla guarigione, alla  spiritualità, alla purificazione, alla protezione, alla prosperità e all’armonia

Frassino

In magia è  associato all’acqua, alla forza, all’intelletto, alla forza di volontà, alla protezione,  alla giustizia, all’equilibrio e all’armonia, alle abilità, al viaggio, al clima e alla saggezza.   

Melo

In magia, il Melo e i suoi  frutti sono associati all’amore, alla guarigione, all’armonia e alla longevità.   

Nocciolo

Le nocciole e i rami sono utilizzati in magia, e le sue  associazioni magiche sono: fortuna, fertilità, protezione ed esaudimento dei desideri.   

Pino

In magia, il pino è impiegato per  pulire e purificare, per sanare, schiarire la mente, per favorire la prosperità e proteggere dal male.   

Pioppo

Secondo gli indiani Dakota il pioppo è l’Asse del Mondo. In occasione del rituale  della Danza del Sole, un pioppo viene tagliato e posto al centro della capanna dove  si svolge il rituale, ad unire simbolicamente il cielo con la terra. Secondo le usanze  tradizionali, i rametti intrecciati del pioppo potevano essere posti sulla porta di  casa per proteggersi dalle malattie, oppure si potevano inserire in un sacchettino  da porre sotto il cuscino per garantirsi un sonno tranquillo e dei bei sogni. Tra le  associazioni magiche del pioppo figurano la prosperità, la comunicazione, l’esorcismo e la purificazione.   

Quercia

La quercia in  magia è associata alla difesa, al tuono, alla forza, al coraggio, alla guarigione, alla  longevità, alla protezione e alla fortuna.

Salice

Associato da sempre alla  luna, il salice ha una grande affinità con l’acqua e lo si trova spesso accanto a corsi  d’acqua. Nel folclore, il salice è associato alla Dea e ai cicli della donna. Grazie al  fatto che ricresce facilmente e rapidamente, una volta che i rami vengono recisi, il  salice è anche associato alla crescita e al rinnovamento. In magia è usato per l’amore, la tranquillità, l’armonia, la protezione e la guarigione.   

Sambuco

Anche il sambuco è noto per essere un albero legato alle streghe. Si dice che la  sfortuna ricada su chiunque non chieda per tre volte il permesso all’albero prima di  coglierne una parte. Il folclore lo associa alla Dea nel suo aspetto di anziana, e alle  streghe, pertanto il legno di sambuco è raramente usato per costruire mobili o per  accendere un fuoco per paura di incorrere nelle loro ire. In magia, il legno di sambuco è associato alla protezione (soprattutto contro il fulmini), alla prosperità e alla guarigione.   

Sorbo

Il sorbo è noto anche come frassino europeo di montagna, albero della strega o  legno della strega. Si  dice che il sorbo sia estremamente efficace contro streghe e fate, e al tempo stesso  un loro potente alleato. Tra le associazioni magiche figurano il rafforzamento dei  poteri psichici, la divinazione, la guarigione, la protezione dal male, la pace, la creatività, il successo, il cambiamento e la trasformazione.   

Tasso

Il tasso è velenoso, e forse è per questo motivo che è strettamente associato alla  morte, tanto da essere conosciuto anche come «albero della morte». Una pianta  che compare molto spesso nelle leggende di stregoneria e nella magia naturale. In magia, è associato agli spiriti e alla vita  ultraterrena.   

Erbe magiche

Assieme alle pietre magiche ed alle candele magiche, si sfruttano le erbe magiche, e non solo nella magia Wicca.

Acacia

In magia quest’erba è usata per aumentare le vibrazioni spirituali e la spiritualità. Si può bruciare come un incenso a sola o con altre erbe analoghe.

Alloro

Questa pianta protegge dalle negatività, purificazione, forza. Le foglie si possono portare addosso, o si possono mettere in un sacchetto con altre erbe come un talismano; polverizzate si possono bruciare come un incenso. Si può anche preparare un infuso, ma il sapore non è dei migliori.

Aneto

I semi si usano per denaro e protezione, i fiori per l’amore. Si può usare nei sacchetti; si possono mettere i semi nell’acqua della vasca da bagno.

Anice

Nelle pratiche magiche quest’erba magica è usata per la purificazione, protezione, allontana gli incubi. Si usa come un incenso o nei sacchetti. Si possono mettere i semi nell’acqua per il bagno purificatore.

Anice stellato

Tra le erbe magiche c’è l’Anice stellato. E’ sfruttato per la consapevolezza psichica, fortuna. Si bruciano i semi come un incenso, o si possono fare dei talismani con i semi.

Artemisia

Si usa per la purificazione. Si brucia assieme ad altre erbe per purificare ambienti e persone.

Basilico

Il basilico si usa per la purificazione, la protezione,gli esorcismi, l’amore, la prosperità, l’ energia. Si usano le foglie essiccate in incensi e sacchetti.

Camomilla

La Camomilla rientra a pieno titolo tra le erbe magiche. Porta prosperità, protezione, calma, creatività, amicizia, pace. Oltre che impiegato in infuso si possono bruciare i fiori essiccati e polverizzati come un incenso o aggiungere a sacchetti.

Cannella

Questa pianta conferisce poteri psichici, protezione, successo, denaro, guarigione, chiaroveggenza, prosperità, amicizia. Si brucia come incenso, si aggiunge ai sacchetti e si può anche preparare un infuso, dal sapore gradevole.

Cardamomo

Nelle pratiche magiche quest’erba magica è usata per l’ amore. I semi polverizzati possono essere bruciati o messi in sacchetti, e si possono anche preparare delle bevande.

Chiodi di garofano

Un’erba magica che attira denaro, protezione, amore. I chiodi si polverizzano e si bruciano come incenso.

Curcuma

Si usa per la purificazione. Sciolta in acqua salata e spruzzata con rametti di alloro purifica la casa.

Erba gatta

Per incantesimi di felicità, bellezza. Le foglie larghe possono essere usate come segnalibro per il nostro personale grimorio.

Finocchio

Una delle erbe magiche è il finocchio. In magia quest’erba è usata per la purificazione, la guarigione, la protezione. Si rivela particolarmente utile nei sacchetti.

Incenso

E’ sfruttato in magia per protezione, purificazione, esorcismo, consacrazione, spiritualità. Da bruciare. Quando si parla di incenso, non si intendono i bastoncini più comunemente usati ma bensì della pianta essiccata e sbriciolata di color marroncino, con delle piccole bacche rotonde rosse ed alcuni cristalli resinosi. Si può anche aggiungere in alcuni sacchetti.

Lavanda

Questa erba magica si usa per la purificazione, la felicità, l’ amore, la bellezza, la pace, la protezione, i sogni. Si può utilizzare praticamente in qualsiasi preparazione, profumo, sacchetto, incenso ed essiccata è ottima da mettere nella biancheria

Maggiorana

Nelle pratiche magiche quest’erba magica è usata per amore, protezione, felicità, denaro, guarigione. Va benissimo nei sacchetti.

Melissa

Questa pianta conferisce protezione, amore. Si può usare in sacchetti ed incensi.

Menta piperita

Questa erba magica si usa per la guarigione e la purificazione. Si può fare un infuso da bere con le foglie fresche, mentre quelle secche possono essere bruciate come incenso o messe nei sacchetti.

Mirra

Questa erba magica si usa per la protezione e la spiritualità. Bruciata assieme ad altre erbe come incenso, o messa nei sacchetti o in amuleti.

Noce moscata

Una delle erbe magiche è la noce moscata. Viene usata per la chiaroveggenza, la prosperità, per attirare il denaro. Se ne consiglia l’utilizzo della polvere in sacchetti o in miscele come incenso.

Passiflora

Quest’erba magica è usata per l’ amicizia e la pace. Si miscela assieme ad altre erbe nei sacchetti.

Patchouli

Tra le erbe magiche per attirare il denaro, troviamo il Patchouli usata per affari, denaro. Va bene nei talismani e nei sacchetti, o nell’acqua di un bagno propiziatore.

Prezzemolo

Usata per la purificazione e la protezione. Si usa nei sacchetti.

Rosa

Questa pianta conferisce protezione, creatività, sogni, facoltà psichiche, amore. Non c’è cosa che non si possa farecon la rosa: infusi, sacchetti, essiccare i petali per profumare l’ambiente, ecc. L’importante è usare solo i petali del fiore per gli infusi e mai gambi e foglie perchè tossici.

Rosmarino

Protegge dalle negatività, benedizione, consacrazione, amore. Si brucia come incenso, si mette nei sacchetti. Se ne può fare un infuso ( con un pezzetto molto piccolo) per purificare il corpo.

Salvia

E’ usata per la guarigione, prosperità, saggezza, purificazione, denaro. Si usano le foglie secche assieme ad altre erbe nei sacchetti.

Sandalo

Nelle pratiche magiche quest’erba magica è usata per la consapevolezza psichica, spiritualità, rilassamento. Si brucia la polvere del legno come incenso, o la si mette nei sacchetti.

Timo

In magia una delle erbe magiche è il timo, usato per la purificazione, protezione dalle negatività, chiaroveggenza, coraggio, bellezza. Si usa bruciato come incenso, o assieme ad altre erbe in bagni purificatori.

Zafferano

Si usa per l’amore, la felicità, la guarigione e la forza. Si aggiunge ai sacchetti, si può fare un infuso della polvere della radice, o un decotto della radice intera, ma il gusto è molto forte.

Zenzero

Questa erba magica si usa per conferire energia, forza, amore. Si mette nei sacchetti.

Per ogni esigenza la natura ci mette a disposizione la soluzione adatta, basta saperla riconoscere, saperla usare nel modo giusto e, con un pò di pratica, è possibile non solo seguire i rituali magici ma anche creare appositi incantesimi basati sull’uso delle piante ed erbe magiche.